1° Giorno: lunedi - NEW YORK
Arrivo in aeroporto e incontro con incaricato parlante italiano e trasferimento collettivo all'hotel RIU Plaza Times Square o similare. Hospitality desk con la guida del tour dalle ore 16:30 alle ore 20:30 nella hall dell'hotel. Pernottamento.
2° Giorno: martedi - NEW YORK
Prima colazione a buffet in hotel. In mattinata visita della città dell'intera giornata con guida locale in lingua italiana. Le tappe del tour attraversano i più famosi punti di interesse di Manhattan: Hudson Yards, la San Patrick Cathedral, la cattedrale cattolica in stile neogotico lungo la strada più nota al mondo, la rinomata 5th Avenue, e ancora le mille luci di Times Square, l’Empire State Building, Central Park, Wall Street, il World Trade Center, e Battery Park. Escursione alla famosa Statua della Libertà con “light lunch" ad Ellis Island island. Rientro all'hotel RIU Plaza Times Square o similare. Pernottamento.
Nota bene:
Se non si riesce a svolgere l’escursione della statua della liberta’ con lunch verra’ offerta un’alternativa basata su disponibilità e condizioni (per esempio la circle line).
3° Giorno: mercoledi - NEW YORK / CASCATE DEL NIAGARA (km 660)
Prima colazione a buffet in hotel. Partenza in pullman Gran Turismo per le cascate del Niagara (ad oggi è previsto per le ore 7:30), attraversando lo stato di New York, con la guida parlante italiano (che accompagnerà il gruppo fino al ritorno a New York) e “light lunch" durante il viaggio. Arrivo nel tardo pomeriggio a Niagara. Le cascate del Niagara sono tra le mete più visitate del continente nordamericano. Non sono fra le più alte al mondo (52 metri di salto), ma lo spettacolo vero è dato dall’imponenza, dall’ampiezza e dalla portata delle acque. “Niagara” deriva da una parola che nella lingua degli indiani d’America significa “acque tonanti” e non poteva esserci nome più azzeccato! Sistemazione e pernottamento all’hotel Hilton Niagara Falls o similare.
4° Giorno: giovedi - CASCATE DEL NIAGARA / TORONTO / CASCATE DEL NIAGARA (Km 646)
Prima colazione americana in hotel. Partenza per una crociera con il battello “Hornblower”. Infatti non si può dire di aver visto davvero le cascate del Niagara senza aver fatto un giro su uno dei battelli che si spingono fin sotto i loro potenti getti d’acqua. Salite a bordo e preparatevi al suono assordante delle cascate, ammirate la potenza delle loro acque da diversi punti di vista, emozionatevi di fronte a tutta la forza delle cascate da vicino. Nel pomeriggio visita della città di Toronto. Cena e pernottamento all’hotel Hilton Niagara Falls o similare.
Nota bene:
L’ordine delle escursioni (crociera a Niagara e visita della città di Toronto) può cambiare a discrezione della guida, o a seconda del tempo, delle condizioni atmosferiche e altri fattori.
5° Giorno: venerdi - CASCATE DEL NIAGARA / WASHINGTON (km 645)
Prima colazione americana in hotel. Partenza per Washington D.C. e “light lunch" durante il viaggio. Nel tardo pomeriggio arrivo a Washington. Capitale degli Stati Uniti, sede di tutti gli uffici amministrativi del Paese, Washington D.C. si affaccia sul fiume Potomac: in nessun luogo come questo si respira l’aria del sogno americano, testimoniato da monumenti nazionali e musei sparsi un po’ ovunque, molti dei quali con ingresso gratuito. Dopo un lungo viaggio una comoda sistemazione in suite in hotel e una cena in uno degli ambienti politici della città! Pernottamento all'hotel Captiol Hill Hotel o similare.
6° Giorno: sabato - WASHINGTON
Prima colazione a buffet in hotel. Visita della città con guida locale. Trovarsi di fronte alla residenza della persona più potente del pianeta fa un certo effetto. La Casa Bianca non è solo la fantastica dimora dove risiede il Presidente degli USA con la sua famiglia, bensì un simbolo che ha preso piede nel nostro immaginario. Di fronte alla Casa Bianca si estende il Mall che include diverse attrazioni: il Washington Monument, l’obelisco alto 166 metri dedicato al primo Presidente, George Washington. Poco distante troviamo il campidoglio, centro della città di Washington, e il Lincoln Memorial in onore del 16mo Presidente degli Stati Uniti. Ci spostiamo poi nel quartiere di Arlington per la visita del cimitero dove si trovano il monumento al Milite Ignoto e soprattutto la tomba di J.F. Kennedy, uno dei Presidenti degli USA più amati. Rientro e pernottamento a in hotel.
7° Giorno: domenica - WASHINGTON / PHILADELPHIA / NEW YORK (km375)
Prima colazione a buffet in hotel. Partenza per New York con una sosta a Philadelphia e breve visita del centro storico. Philadelphia, simbolo di libertà e democrazia, prima capitale degli Stati Uniti d’America, fondamentale per la storia americana, “città dell’amore fraterno”. Philly è il fulcro della storia degli USA, teatro dei principali avvenimenti fondativi della nazione americana: nel 1776 nell’Independence Hall fu firmata la Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti e fu redatta la costituzione americana. Simbolo di questa indipendenza è la Liberty Bell i cui rintocchi hanno contraddistinto i momenti più importanti del passato degli USA. L’arrivo a New York è previsto nel tardo pomeriggio. Trasferimento al porto per ammirare l’incantevole e indimenticabile panorama della città illuminata direttamente dall’acqua, durante la cena d’arrivederci sul Bateaux, è richiesto abbigliamento formale. Pernottamento all'hotel Riu Plaza Times Square o similare.
8° Giorno: lunedi - NEW YORK/LOS ANGELES
Prima colazione a buffet in hotel. Trasferimento collettivo in aeroporto. Partenza per Los Angels (VOLO NON INCLUSO), all’arrivo trasferimento presso hotel Los Angeles Airport Marriott o similare con airport shuttle. Hospitality desk con la guida del tour dalle ore 16 alle ore 20 nella hall dell'hotel. Pernottamento presso hotel Los Angeles Airport Marriott o similare.
9°Giorno: martedì - LOS ANGELES
Colazione americana in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città con guida locale parlante italiano, la “città degli angeli”, fondata
dai coloni messicani e ora metropoli multietnica che ospita comunità originarie da oltre 140 Paesi. Il fascino di questa metropoli è in gran parte legato alle leggende e alla storia del cinema e del mondo dello spettacolo, ecco perché il distretto più famoso della città è Hollywood e la
famosissima scritta posta sulla collina è diventata un’icona e rientra nell’immaginario comune. Pranzo in ristorante locale. Hollywood Boulevard è la via principale che ospita “la Walk of Fame”, un lungo marciapiede con oltre 2000 stelle incastonate: qui sono riportati i nomi delle celebrità onorate per il loro contributo all’industria dello spettacolo. Per gli amanti dello shopping è d’obbligo una tappa nella rinomata Rodeo Drive, la strada più famosa di Beverly Hills, tempio dello shopping di lusso e residenza di molti personaggi famosi. Il centro finanziario e commerciale è Downtown con Olvera Street dove ancora si trovano case costruite all’inizio del XIX secolo. Pomeriggio libero. Escursione facoltativa “Los Angeles by the beach” per godere delle bellissime spiagge e di Santa Monica. Rientro in hotel, pernottamento.
10° Giorno: mercoledì - LOS ANGELES / LAS VEGAS (km 433)
Colazione americana in hotel e partenza in pullman Gran Turismo per per Las Vegas con una guida parlante Italiano che rimarrà con il gruppo fino al termine del viaggio di nuovo a Las Vegas. Pranzo incluso lungo il viaggio. La sera possibilità di aderire all’escursione facoltativa “Luci e Suoni” per ammirare le follie della città. Pernottamento all’hotel Sahara Las Vegas o similare.
11° Giorno: giovedì - LAS VEGAS / GRAND CANYON / WILLIAMS / GRAND CANYON (Km 540)
Colazione americana in hotel . Partenza per il Grand Canyon passando per la famosa Hoover Dam.Unico, sensazionale, straordinario: non esistono aggettivi a sufficienza per descrivere in maniera esaustiva il Grand Canyon, una delle meraviglie del mondo. Un’immensa gola creata dal fiume Colorado lunga quasi 450 Km, profonda oltre 1800 metri e con una larghezza da 500 metri a 29 Km: numeri che ben rendono le dimensioni colossali di uno dei parchi più visitati degli Stati Uniti. E quando ci si trova di fronte a tale immensità non si può far altro che rimanere completamente attoniti e senza parole. Cena a buffet e pernottamento presso il Grand Canyon Railway Hotel o similare.
12° Giorno: venerdì - GRAND CANYON / MONUMENT VALLEY / LAKE POWELL (Km 460)
Colazione a buffet in hotel. Partenza per la Monument Valley (escursione in jeep facoltativa) e proseguimento per Page. Il paesaggio della Riserva Navajo di Monument Valley stupirà con la sua bellezza, i pinnacoli di roccia e i monoliti di sabbia rossa che si stagliano all’orizzonte: uno dei luoghi più suggestivi al mondo, spesso scenario ideale per numerosi film western a partire dalla seconda metà degli anni 30 col capolavoro di John Ford “Ombre rosse” fino alla celebre corsa di Tom Hanks in “Forrest Gump”. Cena e pernottamento all’hotel Lake Powell Marina Resort o similare.
13° Giorno: sabato - LAKE POWELL / ANTELOPE CANYON / BRYCE CANYON (Km 272)
Colazione a buffet in hotel. Visita del magnifico Antelope Canyon: è un spettacolo della natura scavato nella roccia arenaria da vento e acqua che ne hanno modellato le pareti, è famoso per le rocce rosse con sfumature violacee ed arancioni e per gli effetti di luce sbalorditivi. Proseguimento per Bryce Canyon dove si ammira l’ennesima bizzarria di questo angolo di west americano: gli hoodos, rocce colorate e pinnacoli scolpiti da fenomeni naturali d’erosione, un anfiteatro di guglie i cui colori variano nell’arco della giornata dal giallo all’arancio, dal rosa al rosso al viola. Imperdibile! Cena a buffet. Pernottamento all’hotel Best Western Bryce Grand o similare.
14° Giorno: domenica - BRYCE CANYON / LAS VEGAS (Km 419)
Colazione a buffet in hotel. Partenza per il parco di Zion, affascinante parco nazionale dove il fiume Virgin ha scavato il suo letto tra le solide rocce a strapiombo. Una gola profonda incorniciata dai colori rosso brillante e bianco delle maestose pareti rocciose scolpite dalla forza delle acque del fiume. Pranzo a buffet a St. George e proseguimento per Las Vegas, sistemazione all'hotel Sahara Las Vegas o similare. Serata libera per esplorare la città. Qui l’eccesso è la norma e la sobrietà è un autentico sconosciuto. Scordatevi monumenti, opere d’arte e tutto ciò che possa avere a che fare con la cultura, a Sin City ci si va solo per divertirsi. Pernottamento in hotel.
15° Giorno: lunedì - LAS VEGAS / LOS ANGELES
Prima colazione americana in hotel. Partenza di buon mattino per rientrare a Los Angeles e proseguimento per l'aeroporto, unico punto di drop off, con arrivo previsto approssimativamente intorno alle 14 ( si suggeriscono voli in partenza in tarda serata da Los Angeles o prevedere un pernottamento in città).